ANATOMIA E FISIOLOGIA |
||||
Ogni giorno il nostro corpo produce circa 1/2 litro di sudore in condizioni di riposo; questa quantità aumenta con lo sforzo fisico. Il sudore viene prodotto da due tipi di ghiandole: le eccrine e le apocrine. Le prime, che hanno una funzione termoregolatrice, sono presenti in quasi tutta la superficie corporea, con una densità maggiore nel palmo della mano, nella pianta dei piedi, nel cavo ascellare e e nella fronte. Le ghiandole apocrine sono più diffuse nelle zone disseminate di peli e il sudore da loro secreto non partecipa alla regolazione termica.
|
||||
|
||||
I due tipi di ghiandole si differenziano anche per il loro secreto: le eccrine producono un tipo di sudore inodore, composto principalmente da acqua e da piccole quantità di sali minerali; le apocrine sono influenzate dagli ormoni e il sudore prodotto è lattescente, contenente lipidi, sostanze aromatiche e proteine. Questo tipo di sudore è facilmente attaccabile dalla flora batterica ed è responsabile dei differenti odori corporei. |